18/09/2023

CTF - PREMI DI STUDIO

 

Nell’ambito della programmazione triennale 2021-2023 per il compimento delle azioni collegate alla
realizzazione dell’obiettivo A indicatore A “Proporzione di studenti che si iscrivono al II anno della stessa classe
di laurea avendo acquisito almeno 40 CFU in rapporto alla coorte di immatricolati nell’anno accademico
precedente”, il Presidente ricorda che con delibera del 23 giugno 2023 il Dipartimento di Medicina, Chirurgia
e Farmacia destinava al CdS in CTF la quota di euro 4.583,04. Il CdS è chiamato a proporre le modalità di
utilizzo di questa cifra. Dopo una breve discussione il CdS in CTF stabilisce che tutta la cifra disponibile, pari a
€ 4.583,04 sia destinata all’erogazione di premi di studio. Tali premi di studio hanno lo scopo di incentivare gli
immatricolati puri al CdS in CTF nell’AA 2022/23 al raggiungimento dell’obiettivo precedentemente descritto.
 
I Soggetti beneficiari saranno gli studenti che al 21 Dicembre 2023:
 
a) risultino immatricolati al CdS in CTF con prima carriera nell’anno accademico 2022/2023;
b) risultino, per l’anno accademico 2023/2024, regolarmente iscritti al secondo anno nella stessa classe di
laurea (iscrizione sul self-studenti e pagamento della prima rata delle tasse);
c) abbiano conseguito 40 CFU.
 
A parità di punteggio verrà data precedenza allo studente di più giovane età.
 
Il fondo disponibile verrà equamente ripartito tra tutti gli studenti e studentesse in possesso dei requisiti
descritti ai punti precedenti.
 
L’elenco degli studenti beneficiari verrà predisposto da una commissione istituita ad hoc e nominata con
decreto del Presidente della Struttura di Raccordo “Facoltà di Medicina e Chirurgia”, sulla base dei dati rilevati
alla data di scadenza del 21/12/2023 dal sistema informatico esse3.
 
Non è prevista la presentazione di una domanda di partecipazione da parte degli studenti.