Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione Salute e Benessere dell'Uomo
IMMATRICOLAZIONI A.A. 2020/2021
Iscrizione al Concorso sul SelfStudenti: uniss.esse3.cineca.it/Home.do dal 01 agosto 2020 al 30 settembre 2020
Prova di verifica scritta 6 ottobre 2020, ORE 15:00 – AULA MAGNA COMPLESSO BIOMEDICO VIALE S. PETRO 43/B
50 quesiti a risposta multipla (con una sola risposta esatta tra quattro indicate) su argomenti di: matematica, statistica, chimica, biochimica, biologia, genetica, fisiologia, microbiologia, informatica e conoscenza dell'inglese (pari al livello B1). La prova avrà una durata di 60 minuti e i criteri di valutazione dei risultati saranno i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- Meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata;
- 0 punti per ogni risposta non data.
Verranno attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) a tutti coloro che conseguiranno un punteggio inferiore a 18.
Le immatricolazioni potranno essere perfezionate entro il 15 Gennaio 2021
Requisiti di accesso:
Si può accedere al Corso qualora in possesso dei seguenti titoli: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Laurea Specialistica in Farmacia Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Laurea specialistica classe 6/S (Biologia), Laurea specialistica classe 7/S (Biotecnologie agrarie), Laurea specialistica classe 8/S (Biotecnologie industriali), Laurea specialistica classe 9/S (Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche), Laurea s ecialistica classe 82/S (Scienze e tecnologie er l’ambiente e il territorio), Laurea magistrale classe LM-6 (Biologia), Laurea magistrale classe LM-7 (Biotecnologie agrarie), Laurea magistrale classe LM-8 (Biotecnologie industriali), Laurea magistrale classe LM-9 (Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche), Laurea magistrale classe LM-75 (Scienze e tecnologie er l’ambiente e il territorio), Laurea in Scienze Biologiche secondo gli ordinamenti previgenti al D.M. 3/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento), Laurea equiparata dal DM 9 luglio 2009 alle classi 6/S, 7/S, 8/S, 9/S, 69/S, 82/S, LM-6, LM-7, LM-8, LM-9, LM-61, LM-75. Lauree triennali della classe L-29 (Scienze e tecnologie farmaceutiche); Lauree triennali della classe L/SNT3 (Professioni sanitarie tecniche); Lauree triennali della classe L/SNT4 (Professioni sanitarie della prevenzione); Lauree triennali della classe L-25 (Scienze e tecnologie agrarie e forestali); Laurea classe 1 (Biotecnologie), Laurea classe 12 (Scienze biologiche), Laurea classe 27 (Scienze e tecnologie er l’ambiente e la natura), Laurea classe L13 (Scienze biologiche), Laurea classe L2 (Biotecnologie), Laurea classe L26 (Scienze e tecnologie alimentari), Laurea classe L32 (Scienze e tecnologie er l’ambiente e la natura), Diploma Universitario Triennale In Analisi Chimico-Biologiche, Diploma Universitario Triennale In Biologia, Diploma Universitario Triennale In Biotecnologie industriali, Diploma Universitario Triennale In Tecnici in Biotecnologie, Diploma Universitario Triennale In Tecnico dello Sviluppo ecocompatibile, Diploma Universitario Triennale In Tecnico Sanitario di Laboratorio biomedico.
Al fine di verificare l'adeguatezza della preparazione individuale ed indentificare eventuali carenze formative, è prevista una prova di ingresso con test a scelta multipla. A tale proposito, una Commissione composta da docenti del Corso verifica l'adeguatezza della preparazione acquisita durante il precedente corso di studio e la conoscenza dell'inglese (pari al livello B1) attraverso una prova scritta inerente: Teoria/Pratica della disciplina specifica; Cultura generale e ragionamento logico; Regolamentazione dell'esercizio professionale specifico e legislazione sanitaria; Cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese; Scienze umane e sociali.