Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia

Ulteriori attività formative

Procedura:
I docenti promotori dovranno fare richiesta di riconoscimento CFU anticipata in Consiglio.

Nel caso di webinar gli studenti dovranno inviare al presidente della Commissione didattica, Prof. Gabriele Murineddu, gli attestati relativi ad almeno 1 CFU (7 ore).

Sulla base delle delibere del Consiglio di Farmacia (tenendo presente che 7 ore di webinar = 1 CFU; 4 ore di seminari in presenza= 1 CFU; 8 ore di attività pratica di tirocinio= 1 CFU), i docenti promotori di queste attività dovranno inviare alla segreteria elenco con numero di matricola, cognome e nome e gli aventi diritto.

La segreteria iscriverà ad appelli riservati,  una volta raggiunto il numero di CFU totali previsti dal manifesto per le ulteriori attività formative, gli appelli verranno verbalizzati dal Presidente della Commissione.

FARMACIA - giornata nazionale del Banco Farmaceutico - 8 FEBBRAIO 2025

Sabato 8 Febbraio 2025 si terrà la giornata nazionale del Banco Farmaceutico: si tratta di una raccolta di farmaci per i più bisognosi che non si possono permettere di acquistare farmaci da banco,  di primaria importanza. E' importantissima la presenza di volontari che diano la loro disponibilità per informare i clienti delle farmacie dell'iniziativa. Per chi non avesse disponibilità sabato 8, alcune farmacie accettano eccezionalmente volontari anche in altri giorni.
Le ore di volontariato spese in Farmacia nella giornata di raccolta del farmaco rappresentano, oltre che una bella opportunità per immedesimarsi e aiutare concretamente l'altro in difficoltà, un'occasione per sperimentare gli aspetti pratici del lavoro del farmacista. Chi fosse interessato a partecipare o volesse avere qualsiasi tipo di informazione, può comunicare la sua disponibilità a una delle referenti dell'iniziativa, dott.ssa Chiara Curreli, entro il 18 Gennaio, al numero: +39 3405177675.
Il Consiglio di CdL in Farmacia ha già deliberato l'attribuzione di 1 CFU come ulteriori attività formative; all'iniziativa possono partecipare tutti gli studenti iscritti al cdL in Farmacia dal 1 al 5 anno che non abbiano già acquisito 1 CFU di ulteriori attività formative con la stessa attività (cioè non abbiano gia ottenuto già il riconoscimento del banco farmaceutico).
Gli attestati  con l'elenco dei partecipanti e il numero di matricola, verranno inviati dalla Drssa Curreli alla Sig  Betty Mura (bmura@uniss.it) tutti insieme per il riconoscimento del CFU.

CALENDARIO ESAMI A.A. 2024/2025 (AGGIORNATO 20/12/2024)

Le date in Rosso non riultano confermate.

Il calendario è caricato su Esse3 e consultabile anche dalla piattaforma pubblica:

https://uniss.esse3.cineca.it/Guide/PaginaListaAppelli.do 

Calendario sessioni della prova finale

Calendario sessioni della prova finale  (sedute di Laurea in Farmacia) AA 2023/2024

 

22 luglio 2024 Ore 16:30 – Aula 3 Polo Bionaturalistico di Piandanna

22 ottobre 2024

16 dicembre 2024 Ore 15:30 – Aula 2 Polo Bionaturalistico di Piandanna

15 aprile 2025

Date sedute di Laurea Farmacia per AA 2024/2025

17 luglio 2025
24 ottobre 2025
17 dicembre 2025
15 aprile 2026

CALENDARIO ATTIVITÀ DIDATTICA A.A. 2024/2025

 

1° SEMESTRE

Inizio lezioni: 01 Ottobre 2024

Pausa didattica: DAL 21 DICEMBRE 2024 AL 6 GENNAIO 2025

Chiusura del 1° Semestre: 31 Gennaio 2025

2° SEMESTRE

Dal 01 Marzo 2025 al 31 Maggio 2025

 

L’orario è in fase di definizione e in continuo aggiornamento, si prega di verificare al seguente link orario.uniss.it/PortaleStudenti 

Gli insegnamenti vacanti verranno aggiunti successivamente, quando verranno attribuiti gli incarichi.

Offerta Didattica Farmacia a.a. 2024/2025

BANDO DI AMMISSIONE A.A. 2024/2025

Per l'Anno Accademico 2024/2025 il numero dei posti disponibili è fissato come segue:
- n. 94 posti riservati a cittadini comunitari e non comunitari ai sensi dell'art. 26 L. 189/2002;
- n. 6 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all'estero (di cui n. 1 riservato ai cittadini cinesi e n. 2 riservati ai cittadini dei paesi del Maghreb).

Per partecipare alla selezione/concorso è necessario:
1) Provvedere alla registrazione sul Self Studenti Uniss https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do;
2) Presentare una domanda on line di iscrizione al concorso: a partire dal 19/07/2024 ed entro le ore 23.59 del 16/09/2024 seguire l’apposita procedura on-line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu → segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe di laurea LM-13.)

 

 

https://www.uniss.it/it/bandi/corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-farmacia-classe-di-laurea-lm-13

TIROCINI

Procedura Gestione tirocini (dal 1 giugno 2024):

Il CdL in FARMACIA prevede 30 CFU di tirocinio da svolgere al 4 e 5 anno.
La documentazione da utilizzare è reperibile in questa sezione.

Indirizzo mail della ASl al quale gli studenti devono mandare i moduli di inizio e fine tirocinio: farmaciaterritoriale.sassari@aslsassari.it
Documentazione inizio tirocinio e fine tirocinio va inviata alla Sig Elisabetta Mura (bmura@uniss.it).

(Commissione: drssa Sandra Piras, Presidente, e dott. Michele Palomba)

Accreditamento CFU Tirocinio 4 anno:
Sono caricati sul self studenti appelli mensili riservati a cui verranno iscritti (dalla segreteria) gli studenti che in quel mese avranno mandato la documentazione completa di fine tirocinio.
La Commissione verbalizza con l’idoneità.

Accreditamento CFU Tirocinio 5 anno, il tirocinio verrà accreditato per i 15 CFU rimanenti dopo aver sostenuto il colloquio di fine tirocinio in corrispondenza delle date indicate, con inserimento appello d’esame riservato.
Gli studenti che hanno completato il tirocinio, devono inviare la documentazione finale a Elisabetta Mura (bmura@uniss.it).
A conclusione dell’appello la Commissione verbalizza su self studenti.

Coloro che completeranno il tirocinio del quarto e del quinto anno in un’unica soluzione (30 CFU) faranno direttamente il colloquio di fine tirocinio in corrispondenza delle date pubblicate, dopo aver inviato la documentazione finale alla segreteria.

Verranno iscritti dalla segreteria, dopo aver valutato la regolarità della documentazione, agli appelli riservati.

La Commissione verbalizza i CFU di tirocinio al 4 e 5 anno.

TIROCINIO PROFESSIONALE (FARMACIA E CTF)

La commissione tirocini ha stabilito le date in cui verranno effettuati i colloqui previsti alla fine del tirocinio professionale:

28/06/2024

26/09/2024

28/11/2024

28/03/2025

 
In prossimità di ciascuna data verrà pubblicato l'elenco degli studenti convocati, cioè coloro che avranno consegnato la modulistica completa al più tardi 7 giorni prima della data del colloquio.

RICHIESTA TESI FARMACIA

REGOLAMENTO DIDATTICO CDS FARMACIA