Competenze Trasversali (SOFT SKILL) - Biologia

COMPETENZE TRASVERSALI (ATTIVITÀ SEMINARIALI) A.A. 2024/2025

I Lincei per la scuola - Le nuove frontiere della genetica

Il Polo Sardegna del progetto “I Lincei per la scuola” nell’ambito del corso “Le nuove frontiere della genetica” organizza la seguente conferenza aperta a tutti:

Sabrina Giglio (Prof. Ordinario, Università di Cagliari) “Il genoma nella pratica clinica: vantaggi, sfide e prospettive future”,
Sergio Uzzau ((Prof. Ordinario, Università di Sassari) “La genetica dell’olobionte”,
Giovanni Pes (Prof. Associato, Università di Sassari) “Invecchiamento e orologi epigenetici.
18 marzo 2025 ore 15:00-19:00 Aula Magna Complesso Biomedico, Sassari.
La partecipazione in presenza alla conferenza potrà essere riconosciuta come 1 CFU di attività trasversali.
In coincidenza con i seminari, le lezioni sono sospese.

Gli studenti interessati a partecipare sono invitati ad iscriversi al seguente link: https://forms.office.com/e/wtL0pyCWUk (ENTRO LE 23:59 DEL 16 MARZO 2025)

SEMINARI - Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotecnhnologies

Si informano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (classe LM-6) che il corso di dottorato in Life Sciences and Biotechnologies ha organizzato un ciclo di seminari.

La partecipazione in presenza a ciascun seminario potrà essere riconosciuta come 0,5 CFU di attività trasversali.

In coincidenza con i seminari, le lezioni sono sospese.

 

 

Vito De Pinto (Professore ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università di Catania)

Titolo: VDAC, the voltage dependent anion-selective channel, gatekeeper of mitochondria, as a signaling hub for diseases and a therapeutic target.

Giovedì 7 Novembre 2024, Aula B del complesso biomedico h 15:00.

 

Loris Zamai (Professore associato di Anatomia presso l’Università di Urbino - Carlo Bo)

Titolo: Meccanismi di «editing» del genoma evoluti in risposta a stress ambientali: dall’adattamento alla malattia.

Lunedì 11 Novembre 2024, Aula C del complesso biomedico h 16:30

 

Arturo Sala (Full Professor of Translational Cancer Research presso la Brunel University of London)

Titolo: Molecular and cellular therapies for rare diseases

Martedì 12 Novembre 2024, Aula B del complesso biomedico h 15:00

 

David Caramelli (Professore ordinario di Antropologia presso l’Università di Firenze)

Titolo: Paleogenomics and Human Evolution.

Giovedì 14 Novembre 2024, Aula A del complesso biomedico, h 10:30

Epidemie e Pandemie - 4 Novembre 2024

Si informano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (classe LM-6) che, nell’ambito di un ciclo di seminari organizzati dal dottorato in Life Sciences and Biotechnologies, Lunedì 4 novembre (Aula A del complesso biomedico h 15:00) si svolgerà la conferenza “Epidemie e Pandemie”, tenuta dal prof. Massimo Ciccozzi, Professore ordinario di Epidemiologia e Statistica sanitaria presso l'Università Campus Bio-medico di Roma.

Per gli studenti del CdLM in Biologia che ne faranno richiesta, potranno essere riconosciuti 0,5 CFU come “Attività trasversali” curricolari.

Varrà come attestazione di presenza il foglio delle firme.

Per maggiori informazioni si invitano gli interessati a prendere visione dell’allegato: